Morsi acari della polvere.. pungono davvero?
Attenzione, potresti avere un altro ospite nascosto in casa..
Hai mai sentito parlare dell’acaro del tarlo del legno?
Attenzione, potresti avere un altro ospite nascosto in casa..
MORSI ACARI DELLA POLVERE, hai mai pensato alle PUNTURE DELL’ACARO DEL TARLO?
GUARDA IL VIDEO
Gli acari della polvere mordono davvero?
Attenzione, è sicuramente qualcos’altro!
Attenzione, è sicuramente qualcos’altro!

Morsi acari della polvere, scopri Le punture degli acari dei tarli del legno pyemotes ventricosus.
Molte persone si svegliano con punture, pensando ai morsi acari della polvere. Niente di più sbagliato. Gli acari della polvere non mordono. Si nutrono di scaglie di pelle umana e sono noti per causare allergie respiratorie e dermatiti, ma non lasciano punture visibili sul corpo. Se ti ritrovi con veri e propri morsi o lesioni cutanee evidenti, devi guardare altrove… ovvero agli acari dei tarli, il Pyemotes Ventricosus. Non vanno confusi con i comuni acari della polvere, che non pungono l’uomo. Questi particolari acari si nutrono dei tarli del legno e la loro presenza è strettamente legata a un’infestazione attiva o pregressa di tarli. Sono invisibili a occhio nudo, ma i loro effetti si fanno sentire: le punture possono causare reazioni allergiche anche nell’uomo, spesso con sintomi che si manifestano in ritardo. L’acaro Pyemotes, in particolare, può pungere accidentalmente l’essere umano e tende a infestare superfici d’appoggio, sedie e divani nelle abitazioni colpite o precedentemente infestate dai tarli.
Come riconoscere le punture, e come possiamo intervenire?
Quali sono i sintomi delle punture dell’ acaro del legno?
Come riconoscere le punture dello scleroderma?

Le punture dell’acaro del tarlo, provocano una reazione cutanea ritardata rispetto alla puntura e possono assumere la cosiddetta conformazione a cometa. Se l’esposizione è prolungata, si possono rilevare oltre cento punture, e queste possono provocare una dermatite diffusa di difficile diagnosi. La puntura dell’acaro determina una lesione che appare come una chiazza rossastra lievemente rilevata nel diametro di circa 10 mm, al centro un alone più pallido circonda una vescicola che ben presto si trasforma in una crosta per il grattamento dovuto all’intenso prurito.
Come riconoscere le punture dell’acaro del tarlo?
Le punture del pyemotes come detto in precedenza, provocano delle lesioni molto fastidiose, in alcuni casi secondo molti dermatologi del settore come la la dermatologa Riccarda Serri, dice che “se i ponfi sono molto numerosi si rischia anche lo shock analfilattico” (La Repubblica, 24 giugno 2011).
ATTENZIONE agisci subito!
Se hai un problema di infestazione da pyemotes vetrocosus l’acaro del tarlo, affidati agli esperti in grado di adottare misure professionali di disinfestazione senza pesticidi. Interveniamo con tecniche all’avanguardia per eliminare l’acaro dei tarli con la garanzia di non avere recidive e la serenità di non avere residui tossici in casa.
Cosa fare e cosa non fare
in caso di infestazione da acaro del legno?
Soluzione preventiva e DEFINITIVA a Microonde
Per eliminare il l’acaro del legno, il primo intervento necessario, è eliminare la presenza dei tarli di cui si nutrono in modo permanente.

Grazie alle microonde, generate sia dalla camera antitarlo che dal generatore a doppia campana a microonde, andremo nelle profondità del legno dei tuoi mobili, travi, scale e parquet, eliminado la presenza di tarli – la causa primaria della presenza degli acari dei tarli del legno.
Direttamente a casa tua!
Non dovrai uscire di casa!
Modulabile e adattabile per qualsiasi spazio
Non danneggia i mobili e arredi
Nessun pericolo per le persone e animali
Ambienti subito vivibili
Saturazione con abbattente naturale e AZOTO LIQUIDO
Successivamente, avendo garantito una corretta disinfestazione dei tarli, possiamo intervenire per eliminare il pyemotes vetricosus dagli ambienti, ed eliminare alla radice il problema delle punture degli acari dei tarli del legno. La soluzione definitiva e biologica con cui interveniamo è:
Una saturazione di piretro abbattente negli ambienti.
Una nebulizzazione ad azoto liquido su tutte le superfici degli arredi e pavimenti della propria abitazione.

PuntureInstetti.it, La soluzione definitiva!
Nessun uso di pesticidi o prodotti chimici!
Non dovrai uscire di casa!
Non dovrai buttare via nulla
100% Eliminazione dell’ acaro del legno!
Stanze subito riutilizzabili!
Nessun pericolo di reazione allergiche
Le microonde non danneggiano il legno!

PuntureInsetti.it offre la migliore soluzione per eliminare le punture punture degli acari dei tarli del legno in modo definitvo.
Affidati a personale esperto del settore.
Compila il form, un consulente sarà a tua disposizone.